Maltempo Calabria / Il vortice ciclonico di cui parlavamo nei precedenti editoriali è giunto sull’Italia apportando un severo guasto del tempo. Nella notte forti temporali e piogge hanno interessato vaste zone del medio-basso tirreno, soprattutto fra Sicilia e Calabria, in corrispondenza della risalita d’aria mite e umida innescata dal vortice.
Come spesso accade sulla linea calda e altamente instabile del lato ascendente di un ciclone avviene la formazione di intensi di temporali V-Shaped, in grado di determinare fenomeni violenti come nubifragi, grandinate, numerosi fulmini e colpi di vento.
È proprio ciò che è accaduto nella notte e la mattinata odierna fra Sicilia, Calabria e Puglia : l’area del crotonese è stata fortemente colpita dalla grandine e dalla furia del temporale V-Shaped. A Mesoraca, in provincia di Crotone, si è abbattuta una grandinata eccezionale che ha imbiancato tutta l’area circostante trasformando le strade in fiumi di acqua e ghiaccio.
La situazione attualmente è migliorata ma nelle prossime ore saranno ancora possibili rovesci anche a carattere temporalesco, sicuramente con intensità minore rispetto al temporale V-Shaped di questa mattina.
Eloquente il video che vi proponiamo :
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
A cura di Raffaele Laricchia