Cambio orario 2014 – Oggi 29 Marzo è l’ultimo giorno dell’ora solare. Almeno per un bel pò. Sta per arrivare infatti il momento di spostare le lancette degli orologi un’ora avanti: nella notte di Domenica 30 Marzo (notte fra Sabato e Domenica), subentra infatti l’ora legale 2014. Essa ci accompagnerà per tutto il restante periodo primaverile e per l’intera stagione estiva. Il cambio orario consentirà naturalmente una maggiore luminosità durante il pomeriggio e quindi sarà possibile sfruttare meglio la luce naturale e l’energia del sole, risparmiando anche un pò sulle bollette. Dunque, ricordatevi: questa notte orologi avanti di un’ora. Se sposterete le lancette alle 2.00 dovrete portarle alle 3.00, ma siete liberi di farlo naturalmente anche prima, magari alle 23.00 o a mezzanotte.

Cambio orario 2014: lo spostamento dell’ora e qualche consiglio per “sentirlo” di meno
Il cambio dell’ora, come saprete, influenza il nostro bioritmo, in maniera piu’ o meno significativa anche a seconda dei soggetti. Per attenuare i lievi malesseri provocati dal cambio dell’ora , come irritabilità, insonnia, cefalea, stanchezza, si consiglia di seguire qualche piccolo accorgimento/rimedio naturale molto semplice. In primo luogo non sconvolgere le nostre abitudini di riposare: è bene alzarsi alla solita ora, senza tenere conto della variazione d’orario. È importante anche prestare attenzione alla propria alimentazione, mangiando con moderazione la sera di sabato e quella di Domenica, ed evitando di bere alcolici (se non in piccole dosi). Questi ultimi sono uno dei fattori di stress che possono disturbare il sonno. E inoltre si consiglia sempre di non appesantirsi troppo prima di dormire: a maggior ragione se dormiremo un’ora in meno. L’ora in piu’ di luce al pomeriggio (a partire da Domenica) potrebbe anche portarci difficoltà nel prendere sonno, e per questo valgono i consigli sopra citati. Tranquilli, comunque, riposando senza stravolgere i nostri ritmi, almeno 7 ore a notte, “riassorbiremo” subito la differenza di un’ora persa con il cambio d’orario.