Un terremoto di magnitudo 4,8 ha scosso il Parco Nazionale di Yellowstone, nello stato del Wyoming e del Montana, nel corso della mattinata odierna. Un portavoce di Yellowstone Volcano Observatory Geological Survey degli Stati Uniti ha affermato che il sisma, che ha colpito alle 06:34 ora locale, è stato localizzato in prossimità del centro del Parco Nazionale di Yellowstone, vicino al Norris Geyser Basin. I danni sono solo minori, e fortunatamente non vi erano al momento della scossa numerosi visitatori. Jessica Turner, un geofisico del Servizio Geologico degli Stati Uniti, ha affermato che il terremoto è stato il più potente per quanto riguarda la zona del Parco, dal 1985.
Numerose altre scosse di terremoto stanno interessando nelle ultime ore la zona di Yellowston (qui potete seguire la situazione in tempo reale) ma gli esperti rassicurano che non si tratta di segnali di risveglio del grande edificio vulcanico, che tuttavia tiene in apprensione. Ricordiamo come piu’ volte detto che si tratta di un super-vulcano che in caso di risveglio ed eruzione potrebbe realmente provocare disastri a livello globale. (Attraverso l’analisi dell’attività sismica, i ricercatori dell’Università dello Utah hanno scoperto di recente che il vulcano sotto il parco nazionale è molto più grande di quanto finora si pensasse: si estende per oltre 90 chilometri e raggiunge una profondità di circa 14 chilometri, la camera magmatica è di 2,5 volte più grande rispetto alle stime precedenti.)

Intenso terremoto scuote l’area del Super Vulcano di Yellowstone, sequenza sismica in atto