Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Allerta meteo della Protezione Civile: fenomeni violenti e grandinate in arrivo

Allerta meteo della Protezione Civile: fenomeni violenti e grandinate in arrivo

12 Maggio 2014, ore 19:38

Nuovo peggioramento del tempo domani, stavolta ben piu’ esteso, dopo quello che ha interessato le regioni settentrionali nel corso di ieri 11 Maggio. La giornata di Martedì vedrà infatti sopraggiungere una perturbazione nord-atlantica che provocherà piogge e temporali al Nord e al Centro. Maggiormente colpita l’area centrale adriatica. Ecco l’allerta della protezione civile:

Prevista criticità arancione per rischio idrogeologico su Abruzzo e Marche

Allerta meteo della Protezione Civile: fenomeni violenti e grandinate in arrivo

Una perturbazione di origine atlantica determinerà, nella giornata di domani (13 Maggio), un generale peggioramento sulla nostra penisola in particolare sulle regioni del centro-nord.L’avviso meteo prevede dal primo mattino di domani, martedì 13 maggio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna, in estensione a Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio e Molise. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Dal pomeriggio di domani, inoltre, si prevedono venti di burrasca nord-occidentali sulla Sardegna con mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani criticità arancione per rischio idraulico e idrogeologico su Abruzzo e Marche, mentre la criticità sarà gialla su Umbria, Lazio, Molise, parte dell’Emilia Romagna e parte della Puglia. È utile ricordare che le valutazioni di criticità idrogeologica (su tre livelli: rossa, arancione e gialla) possono includere una serie di danni sul territorio, riportati sul sito del Dipartimento.