Il noto centro meteorologico americano, AccuWeather (sito www.accuweather.com) ha emesso la consueta previsione stagionale rivolta all’Estate 2014, che ci apprestiamo ormai a vivere. Inizio fra poco piu’ di 20 giorni secondo il calendario astronomico, il 1 Giugno stando alla “cultura meteorologica”.
Le proiezioni di Accuweather sono tutt’altro che positive a livello europeo: si prevede infatti una stagione estiva calda e secca. Un caldo intenso con temperature sopra la norma e clima secco soprattutto sull’Europa orientale, ma in generale dovrebbe trattarsi di una stagione molto calda un pò ovunque, in linea insomma con il trend degli ultimi anni.
In Italia però, precisa Accuweather, vi saranno alcune eccezioni: si evidenzia infatti una fase iniziale piuttosto instabile con perturbazioni e temperature spesso sotto la norma (in particolare al Centro-Nord, piu’ o meno in media al Sud) in una prima parte di stagione, vale a dire fra Giugno e Luglio. A corredo, la mappa europea.
In quest’altra cartina che segue si mostra l’anomalia prevista in termini di precipitazioni: attese piu’ piogge del normale fra Nord Italia, Svizzera e parte della Francia, Austria e Balcani. Qui si avranno le maggiori possibilità di importi precipitativi superiori alla media, mentre praticamente su tutto il resto del Continente sarà secco.
Precisiamo che si parla ovviamente di medie e soprattutto tendenze generali (da prendere con le pinze), quindi ciò non vuol dire che non vi saranno ondate di caldo anche intenso, con 30 gradi e oltre. Ma probabilmente, almeno secondo tali proiezioni, queste saranno non particolarmente lunghe e alternate a periodi piu’ freschi e instabili. Verso Agosto-Settembre comunque, il clima dovrebbe divenire piu’ caldo (sopra la norma) e secco anche in Italia, dopo una prima fase, come suddetto, incerta e piovosa.