Meteo Inverno 2015 – Si è parlato molto in rete negli ultimi giorni della previsione di un inverno gelido e nevoso sulla nostra penisola, nello specifico di un Gennaio-Febbraio all’insegna del grande freddo. Alcuni titoli hanno gridato addirittura all’inverno piu’ freddo degli ultimi 100 anni. Ma la realtà è che nessuna tendenza (o previsione, che dir si voglia) ha valenza significativa allo stato attuale delle cose. In altri termini, non si può fare una previsione affidabile ora. Si può senza dubbio azzardare una tendenza generale , che può essere orientata verso il freddo , o al contrario verso il caldo. Ma affermare con sicurezza o comunque alto margine di sicurezza che ci aspetta un inverno gelido, non è sicuramente un “atteggiamento” corretto, sotto il profilo meteo-climatico.
La carrellata di articoli, in rete, sul “grande inverno 2015“, ha avuto inizio a quanto pare da previsioni e notizie basate sul modello CFS, su cui anche noi abbiamo elaborato una tendenza. Ma si tratta, è importante sottolinearlo, di previsioni da prendere molto con le pinze, che indicano le anomalie (differenze dalla norma) di temperatura (e non solo) previste nei mesi invernali. Le mappe in questione sono soggette a frequenti variazioni, anche stravolgimenti. E ancora lo saranno nelle prossime settimane e probabilmente mesi. Sicuramente in Autunno, verso fine Settembre, Ottobre, una tendenza per l’Inverno 2014-2015 potrà essere piu’ attendibile e accettabile.
Intanto, per dover di cronaca, ecco le previsioni attuali di anomalie termiche per Gennaio e Febbraio 2014: il centro di calcolo CFS continua a vedere due mesi all’insegna del freddo, in particolare Gennaio, sebbene con anomalie meno marcate rispetto alle precedenti proiezioni sopra discusse.

Previsione Anomalie Gennaio 2015

Previsione Anomalie Gennaio 2015
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook