Previsioni Meteo/ La depressione formatasi nella giornata di Lunedi sul Mar Tirreno ha portato temporali su numerosi tratti del Nord-Est e delle regioni adriatiche durante il suo cammino verso il Mar Ionio, dove attualmente staziona ed è destinato a durare per almeno altre 24 ore.
La nuvolosità che ruota attorno a questo centro di bassa pressione sta portando piogge e temporali diffusi sulle regioni adriatiche, in particolare su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia centro settentrionale. Rovesci sparsi anche fra Lazio, Campania, Calabria e Sicilia settentrionale, mentre sulle restanti regioni i cieli si presentano sereni, essendo lontani dalla depressione posizionata sul Mar Ionio, pochi chilometri a sud della Puglia.
Nelle prossime ore il maltempo insisterà su tutto il versante adriatico e in particolare su Abruzzo, Molise e Puglia. Quest’ultima sarà probabilmente la regione più colpita dai temporali dopo la pausa soleggiata odierna causata dal passaggio del minimo di bassa pressione. Già dalla notte infatti giungeranno temporali marittimi su buona parte della regione, dal foggiano sin verso il leccese, dove insisteranno per tutta la giornata di Mercoledi.
Il maltempo, nella giornata di Mercoledi, interesserà anche il Triveneto, parte della Lombardia centro-orientale, Lazio, Campania, entroterra toscano, Calabria e Sicilia settentrionale.
Video meteo per domani 3 Settembre, guarda le previsioni :
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook