Meteo Puglia / L’Italia sta vivendo una fase di maltempo di chiaro stampo autunnale, soprattutto sui settori centro-meridionali dove è avvenuta la formazione di una profonda ciclogenesi. Quest’area depressionaria posta nel Golfo di Taranto, nel Mar Ionio, continuerà anche nei prossimi giorni a determinare condizioni di maltempo al Centro-Sud, specialmente sul lato adriatico, maggiormente esposto alle correnti orientali instabili e al “fattore mare” che andrà ad alimentare l’instabilità stessa.
Interessata sarà anche la Puglia, soprattutto fra foggiano e barese e in maniera particolare sulle aree costiere e le aree pedemontane (sotto effetto STAU).
Già i primi temporali sono in atto sul nord barese, ma l’instabilità crescerà ulteriormente nelle prossime ore estendendosi anche al foggiano, al Gargano, all’Appennino Dauno, e a buona parte del barese. Temporali sono attesi anche sul Salento ma in quantità ed intensità decisamente inferiore.
Il maltempo proseguirà sino al week-end su tutta la regione, traghettandoci così in Autunno sotto tutti i punti di vista, soprattutto sotto il profilo termico, a causa del continuo arrivo di aria fresca dai Balcani.
La situazione appare decisamente preoccupante per zone come il Gargano e il nord barese : le precipitazioni, seppur a tratti intermittenti, potranno risultare localmente violente e soprattutto proseguiranno per diversi giorni facendo accrescere notevolmente i quantitativi di pioggia al suolo. Al momento stando alle ultimissime stime dei modelli matematici sono molto probabili accumuli vicini ai 100/120 mm (aumentando il rischio idrogeologico dell’area) fra Gargano e Molise, circa 80/100 fra foggiano e barese, per quanto riguarda le aree costiere. Accumuli molto inferiori sui restanti settori.
Visualizza le previsioni meteo per la Regione Puglia
Guarda le previsioni della tua città : Foggia | Bari | Taranto | Brindisi | Lecce
Guarda le webcam in diretta : Foggia | Bari | Taranto | Brindisi | Lecce
Video Meteo per i prossimi giorni in Puglia :
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook