Meteo Puglia / La saccatura fresca ormai stazionante sul Centro-Sud da inizio settimana continua ad arrecare forte maltempo di stampo temporalesco, in maniera particolare sul basso adriatico e sulla Puglia.
Eloquente la situazione sul basso adriatico, dove la quasi totale assenza di venti alle alte quote influisce sulla pericolosità dei temporali, i quali rimangono quasi fermi sulle stesse zone per diverse ore arrecando nubifragi di grossa portata. Dopo i gravi temporali avvenuti sul Gargano nella giornata di Giovedi anche oggi troviamo una situazione praticamente invariata : nuovi temporali stanno colpendo i settori centro-orientali del promontorio, mentre in mare, a largo del Gargano, in corrispondenza del barese, staziona un enorme sistema temporalesco (MCS) molto violento e autorigenerante.
Il temporale in questione, evidenziato nella foto presa dal Satellite, si sta muovendo molto lentamente verso le coste pugliesi del barlettano e del barese e non escludiamo che nelle prossime ore possa interessare proprio queste aree, Bari città compresa. Sul Gargano i temporali proseguiranno sin verso la sera, dopo di che assisteremo ad un lento miglioramento.
Visualizza le previsioni meteo per la Regione Puglia
Guarda le previsioni della tua città : Foggia | Bari | Taranto | Brindisi | Lecce
Guarda le webcam in diretta : Foggia | Bari | Taranto | Brindisi | Lecce

Eloquente scatto satellitare sulla Puglia. Enorme MCS staziona in mare, potrebbe raggiunge le coste baresi nelle prossime ore. Situazione critica sul Gargano, allerta fino a stasera
Meteo Puglia per i prossimi giorni (VIDEO) :
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook