Un possente sistema perturbato (MSC) continua a interessare la Puglia settentrionale e parte di quella centrale (barlettano in particolar modo) dalla mattinata. Il nucleo, praticamente fermo, tendente a fare solo piccoli passi verso Sud-Est, seguita per tanto a scaricare ingenti precipitazioni, alimentate anche dall’effetto Stau, sul Promontorio del Gargano.

Ancora rischio elevato di piogge fino a domani per le zone alluvionate. Poi miglioramento.
Piove , a tratti intensamente, quindi, sulle località già flagellate dal maltempo nelle ultime 48-72 ore, quali San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis. Una situazione di certo che non aiuta interventi e soccorsi, anzi peggiora soltanto le cose, data ormai l’impossibilità dei terreni di “accogliere” altra acqua.
Nelle prossime ore, purtroppo, si prevedono ancora piogge e temporali sul Gargano e sui due comuni in questione. I fenomeni però tenderanno a divenire gradualmente piu’ deboli, fino a un miglioramento serale-notturno. Domani residue precipitazioni nella prima parte di giornata, poi miglioramento piu’ deciso. Domenica il tempo dovrebbe tornare ad essere generalmente stabile sul Gargano. Seguiremo la situazione in tempo reale qui sul sito e tramite la nostra fanpage www.facebook.com/InMeteo
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook