Maltempo Emilia Romagna/ Come prennunciato nei precedenti editoriali il maltempo è nuovamente giunto sulle regioni settentrionali dopo qualche giorno di pausa. Il cambiamento è stato decisamente repentino sul Nord-Ovest e sull’Emilia, dove nei giro di poche ore l’aria fredda proveniente dal nord Europa ha dato vita a fortissimi temporali che in brevi lassi di tempo hanno provocato disagi e allagamenti.
I primi temporali hanno colpito nel pomeriggio Piemonte e Lombardia, mentre in serata un violento sistema temporalesco multicellulare si è formato nel piacentino per poi estendersi e dirigersi sull’Emilia centrale dove continua ad imperversare. Colpite dal sistema temporalesco anche la bassa Lombardia e il Veneto negli ultimi minuti.
Fortemente colpita dai nubifragi l’Emilia fra reggiano modenese (segnalata anche grandine).
Nelle prossime ore il sistema temporalesco si dirigerà verso il basso Veneto e ferrarese in particolare, causando altri nubifragi e grandinate.
Nella giornata di Mercoledi 10 Settembre assisteremo ad un diffuso peggioramento a causa dell’ingresso della perturbazione artica che non solo porterà piogge e temporali diffusi, localmente molto forti con grandinate, ma anche un deciso tracollo termico.
Cosa ci attende nei prossimi giorni? Ecco le previsioni dettagliate, CLICCA QUI
Le previsioni per tua regione e per la tua città sono disponibili sulla pagina <<< Meteo italia >>> cercando direttamente la città o cliccando sulla tua regione d’appartenenza sulla cartina.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook