Una forte eruzione solare è avvenuta nelle ultime ore sulla superficie della nostra stella, e in particolare nella regione attiva 2158. Il brillamento, verificatosi nel pomeriggio di ieri, 10 Settembre, è stato classificato come brillamento di classe X1.6. Ricordiamo che la scala che misura l’intensità delle eruzioni solari è composta da 5 livelli: A, B, C, M e X. Ogni classe è dieci volte piu’ potente di quella precedente. X è dunque la classe maggiore ma si suddivide in sottoclassi (1,2,3 fino a 9 e oltre). In questo caso siamo fra la prima e seconda sottoclasse di X.
La massa coronale espulsa dal Sole , come confermato dagli esperti, ha preso la direzione della Terra. Entro la giornata di domani dovremmo avere gli effetti di questa forte eruzione con una tempesta geomagnetica. Previste probabili aurore boreali al Polo fra domani e il week end, e lievi disturbi alle comunicazioni radio – gps.
VIDEO ERUZIONE SOLARE

Forte eruzione sul sole: in arrivo tempesta geomagnetica verso di noi
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook