Confermata l’ondata di caldo di matrice sub-tropicale sull’Italia nei prossimi giorni. L’anticiclone nord-africano si porterà fino alle nostre latitudini agendo principalmente sulle regioni meridionali, piu’ marginalmente su quelle centrali, mentre al Nord continueremo ad avere correnti piu’ umide, fresche e a tratti instabili. E stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, il caldo durerà non poco al Sud, probabilmente fino alla prima parte della prossima settimana.
PREVISIONI VIDEO PROSSIMI GIORNI (L’ARTICOLO CONTINUA SOTTO)

Intensa e lunga ondata di caldo in arrivo: andremo ben oltre i 30 gradi su molte regioni
Previsioni a medio termine – Venerdì 19 Settembre temperature in sensibile aumento sulle regioni meridionali con valori già oltre i 31-32 gradi sulle Isole. Buono al Sud, instabile al Centro e a tratti anche al Nord. Sabato 20 Settembre caldo in ulteriore aumento al Centro-Sud, con temperature diffusamente prossime ai 30 gradi. Picchi di 34-36 gradi fra le Isole, Calabria e Campania. Instabilità locale sui rilievi, specie del Nord Italia, ma nel complesso tempo buono e asciutto sul paese. Domenica 21 gran caldo al Centro-Sud dal Lazio in giù: temperature sui 30-35 gradi. Le regioni piu’ bollenti saranno ancora una volta Sicilia, Sardegna, Campania, Calabria. Tempo instabile al Nord e sulle aree interne del Centro, Toscana, per passaggi temporaleschi: qui il clima sarà decisamente piu’ fresco e gradevole.
L’inizio della prossima settimana vedrà ancora condizioni di tempo estivo al Sud, con temperature elevate, oltre i 30 gradi. Caldo intenso soprattutto fra Sicilia, Calabria, Campania, Basilicata e Puglia. Umidità in aumento a causa dell'”invecchiamento” dell’alta pressione africana. Verso Martedì-Mercoledì possibile forte guasto del tempo a cominciare dal Nord Italia e calo termico progressivo. Vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook