Maltempo a Firenze /Nel corso della tarda mattinata è avvenuta la formazione di una supercella davanti alle coste della Lunigiana, la quale si è subito spostata sulla terraferma e sulle zone interne provocando nubifragi diffusi, grandinate e forti colpi di vento. Particolarmente colpite le aree di Lucca, Carrara, Massa, Prato, Pistoia e Firenze.
Una fortissima grandinata si è abbattuta su tutta la provincia di Firenze. Un fiume bianco ha invaso le strade del capoluogo toscano e il maltempo ha portato alla chiusura di vari musei tra cui gli Uffizi. Allagata la biblioteca nazionale. Cinque persone, tutte adulte, sono rimaste ferite per un crollo all’interno della scuola elementare di Lazzeretto, frazione di Cerreto Guidi.
Impressionanti le immagini e i video che giungono da Firenze :
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook