Maltempo Toscana ed Emilia Romagna / Nel corso della notte odierna è avvenuta la formazione di un fortissimo sistema temporalesco fra Toscana ed Emilia Romagna (MCS) , capace di provocare piogge torrenziali e un’attività elettrica notevolissima.
Fortemente colpite le appenniniche del fiorentino, in prossimità del confine con l’Emilia Romagna : nell’area di Firenzuola (provincia di Firenze) sono precipitati oltre 170 mm di pioggia in pochissimo tempo, con picco verso le 04.00 di questa notte quando sono stati accumulati in pochi minuti ben 140 mm. L’eccessiva quantità di pioggia caduta ha provocato l’esondazione del fiume Santerno, il quale ha invaso diversi punti della cittadina posta fra Toscana ed Emilia Romagna. Numerose le abitazioni allagate e le strade totalmente inondate.
Colpite in maniera significativa anche altre aree dell’appennino tosco-romagnolo : caduti oltre 100 mm a Modigliano, Montepiano, Dovadola, Tredozio; oltre 60/70 mm sul resto della Romagna.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook