Confermato l’impulso freddo in quota legato ad una saccatura molto fresca in discesa da Nord che andrà a sfiorare la nostra penisola, ma quanto basta per far calare le temperature. Il nocciolo piu’ freddo in quota sarà prossimo al Nord-Est, e le isoterme piu’ basse interesseranno in generale le aree orientali della penisola. Previsto quindi un calo termico sostanzioso soprattutto sulle regioni adriatiche. Nel corso di domani, Martedì 23 Settembre le temperature faranno fatica a superare i 20 gradi al Nord e in particolare sul Triveneto, nonostante il cielo sereno. Al Centro-Sud lato adriatico si passerà dai 27-30 gradi delle ultime ore ai 22-24 gradi. Bari ad esempio passerà dai 30 gradi circa di oggi, a 23 gradi (massima prevista per domani). Una rinfrescata notevole, che si farà sentire seppur in tono minore anche sulle regioni tirreniche e sulle Isole. Nei giorni a seguire clima fresco e gradevole su tutto il Paese.
Queste le previsioni meteo per domani:

Impulso freddo in quota: crollo termico in arrivo sull’Italia
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook