Nuova allerta meteo emanata dalla Protezione Civile per la giornata di Mercoledì 24 Settembre. Ecco l’avviso pubblicato sul sito della Protezione Civile:
Un nuovo sistema perturbato proveniente da ovest determinerà un progressivo peggioramento del tempo sulle regioni tirreniche.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, quindi, un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

Allerta meteo della Protezione Civile: temporali di forte intensità in arrivo
L’avviso prevede, dal mattino di domani, mercoledì 24 settembre, precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Lazio ed Umbria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani criticità gialla per rischio idrogeologico per la Sardegna, il Lazio, l’Umbria, la Campania, la Basilicata, il versante tirrenico e ionico-meridionale della Calabria, il versante tirrenico della Sicilia, parte del territorio orientale dell’Emilia Romagna, gran parte della Toscana, dell’Abruzzo e del Molise.
È utile ricordare che le valutazioni di criticità idrogeologica (su tre livelli: rossa, arancione e gialla) possono includere una serie di danni sul territorio, riportati sul sito del Dipartimento.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook