Un video incredibile girato alcuni anni fa, tra il 4 e l’11 aprile 2011, presso El Teide (la montagna più alta della Spagna) ha fatto il giro del web e decine di migliaia sono stati gli aprezzamenti. Si tratta di un time-lapse, ovvero un video velocizzato, che mostra lo spettacolo mozzafiato della Via Lattea ben visibile dal monte spagnolo El Teide. Per pura coincidenza durante la ripresa si verificò una tempesta di sabbia in quota, che rese l’effetto ancor più affascinante sotto gli occhi increduli dell’autore del video.
Ecco le sue parole : “L’obiettivo era quello di catturare la bellissima Via Lattea insieme a uno dei monti più belli che conosco: El Teide. Devo dire che questo è stato uno dei viaggi più faticosi che ho fatto. Ho camminato ad alta quota e, probabilmente, ho dormito circa 10 ore in tutta la settimana. Una tempesta di sabbia proveniente dal deserto del Sahara interessò la Spagna il 9 Aprile alle 03.00 oscurando il cielo e rendendo impossibile, ai miei occhi, la visione della Via Lattea. Ero sicuro che il video sarebbe stato rivonato per colpa della tempesta di sabbia. Con mia sorpresa, la mia macchina fotografica era riuscita a catturare la tempesta di sabbia facendolo apparire come nuvole dorate. La Via Lattea brillava attraverso le nuvole, rendendo le stelle incredibili. Quindi, se siete mai chiesti come la Via Lattea potrebbe apparire attraverso una tempesta di sabbia del Sahara, guardate questo video.”
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook