Terremoto Acireale 25 Settembre 2014: scossa magnitudo 3.3 alle pendici dell’Etna
Terremoto Acireale – Una scossa di terremoto si è verificata alle ore 18.33 alle pendici dell’Etna, a Nord di Catania. Il sisma, di magnitudo 3.3, avvenuto a soli 1.9 km di profondità (ipocentro), è stato localizzato nei pressi di Acireale, località che figura nell’elenco dei comuni nel raggio dei 10 km dall’epicentro. Piu’ precisamente nella frazione acese di Santa Maria la Stella. La scossa è stata nettamente avvertita nell’area limitrofa l’epicentro: paura proprio ad Acireale con diverse persone scese in strada in fretta e furia. Sono in corso verifiche della Protezione Civile ma non si attendono naturalmente danni a cose o persone.
Terremoto Acireale – la mappa dell’epicentro e i comuni nel raggio dei 10 chilometri.
Comuni entro i 10Km
ACI BONACCORSI (CT)
ACI CATENA (CT)
ACIREALE (CT)
ACI SANT’ANTONIO (CT)
GRAVINA DI CATANIA (CT)
MASCALUCIA (CT)
MILO (CT)
NICOLOSI (CT)
PEDARA (CT)
SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT)
SAN GREGORIO DI CATANIA (CT)
SANT’AGATA LI BATTIATI (CT)
SANTA VENERINA (CT)
TRECASTAGNI (CT)
TREMESTIERI ETNEO (CT)
VALVERDE (CT)
VIAGRANDE (CT)
ZAFFERANA ETNEA (CT)
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook