Meteo/ L’alta pressione delle Azzorre comincia a mostrare i primi segni di cedimento dopo diversi giorni di bel tempo regalati a tutta Italia, come da tempo non si vedevano.
Le prime piogge stanno già interessando in queste ore il Piemonte, in particolare fra cuneese e torinese, e localmente la Riviera di Ponente, mentre la nuvolosità è giunta sin sulla Lombardia senza fenomeni di rilievo. Sul resto d’Italia al momento resiste il Sole ad eccezione di locali foschie e banchi di nebbia sul Triveneto.
Nelle prossime ore la situazione resterà invariata, con nuvolosità diffusa e clima uggioso sul Nord-Ovest ed un moderato aumento delle nubi anche su Nord-Est e Toscana, mentre sul resto della Penisola continuerà a splendere il Sole in un contesto mite senza eccessi.
Dalla sera invece assisteremo all’ingresso di correnti via via sempre più fresche ed instabili di origine atlantica che porteranno ad un sensibile peggioramento al Nord e sulle regioni tirreniche.
Stando agli ultimissimi vi è la possibilità di formazione di forti temporali sulla Liguria, grossomodo fra genovese e spezzino, mentre su Piemonte e Lombardia proseguiranno piovaschi fra il debole e il moderato. Nel corso della notte fra oggi e Mercoledi i temporali si estenderanno anche a Toscana, Emilia e Lazio, risultando anche molto forti.
La giornata di Mercoledi si presenterà con caratteristiche prettamente autunnali su buona parte del Centro-Nord, con piogge e temporali concentrati soprattutto sul lato tirrenico. Nella notte fra Mercoledi e Giovedi l’alta pressione delle Azzorre abbandonerà anche il Sud e il maltempo potrà dunque estendersi anche nelle aree meridionali della Penisola.
Consulta previsioni e notizie meteo cliccando QUI
Segnala il tempo in diretta dalla tua città, clicca QUI
Le previsioni per i prossimi giorni (VIDEO) : https://www.inmeteo.net/video/italia/oggi/
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook