Terremoto Etna/ Una scossa di terremoto è stata avvertita nel corso della notte, precisamente alle 01.00, sulla costa siciliana orientale e precisamente nell’area dell’Etna.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e Vulcanologia (INGV) il sisma ha raggiunto la magnitudo 2.9 sulla scala Richter mentre l’ipocentro è stato fissato a soli 6 km di profondità. Epicentro localizzato fra Catania e Acireale, dove in molti hanno percepito il sisma in maniera moderata.
Rete sismica di monitoraggio disponibile QUI.
Aggiornamenti anche sulla Pagina Facebook con monitoraggio in diretta —> QUiHai avvertito il terremoto? Segnalalo QUI
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comuni entro i 10Km ACI BONACCORSI (CT) ACI CASTELLO (CT) ACI CATENA (CT) ACIREALE (CT) ACI SANT’ANTONIO (CT) GRAVINA DI CATANIA (CT) MASCALUCIA (CT) PEDARA (CT) SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) SAN GREGORIO DI CATANIA (CT) SANT’AGATA LI BATTIATI (CT) SANTA VENERINA (CT) TRECASTAGNI (CT) TREMESTIERI ETNEO (CT) VALVERDE (CT) VIAGRANDE (CT) |
Comuni tra 10 e 20km BELPASSO (CT) CAMPOROTONDO ETNEO (CT) GIARRE (CT) MASCALI (CT) MILO (CT) MISTERBIANCO (CT) MOTTA SANT’ANASTASIA (CT) NICOLOSI (CT) RIPOSTO (CT) SAN PIETRO CLARENZA (CT) SANT’ALFIO (CT) ZAFFERANA ETNEA (CT) |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook