Come anticipato in questo articolo di poco fa, dove facevamo il punto della situazione sul maltempo abbattutosi in mattinata sul livornese, nelle ultime ore i fenomeni piu’ intensi si sono verificati nella Toscana meridionale. Dall’area costiera e dalla zona dell’Elba nuclei temporaleschi a “fondo scala” (vedere immagine radar) si sono spostati piu’ verso l’interno. Duramente colpita la provincia di Grosseto, dove si registrano già picchi prossimi ai 100 millimetri. Anche nel centro cittadino di Grosseto da oltre un’ora è in atto un autentico nubifragio che sta provocando allagamenti di sottopassi e strade. Numerose anche le fulminazioni.
E nelle prossime ore il maltempo continuerà ad abbattersi sulla Toscana, con maggiore intensità proprio sui settori meridionali della regione. Allerta meteo quindi almeno fino alla serata di oggi.
Maltempo Toscana-Grosseto: immagine radar che evidenzia la presenza di un temporale a carattere auto-rigenerante v-shaped che trae energia dal mare
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook