Meteo / Prosegue l’azione dell’ansa depressionaria stabilizzatasi da giorni sul Mediterraneo centrale e su tutto il Sud Italia dove va avanti senza sosta la formazione di forti temporali. Nelle ultime ore si è inoltre approfondito un centro depressionario sul Canale di Sicilia che risalirà il Mar Ionio nel corso della giornata di Domenica portando nuovo forte maltempo su buona parte del Sud ed in particolare sui versanti ionici.
Insomma situazione delicata per quanto riguarda catanese e messinese, ovvero le aree maggiormente colpite nel corso delle ultime 48 ore da temporali e piogge quasi ininterrotte, dove potrebbero precipitare nuovi importanti accumuli di pioggia nelle prossime 24 ore. Temporali e rovesci diffusi sono attesi anche su Calabria, Lucania e Puglia, in particolar modo su metapontino, crotonese, cosentino e leccese fra pomeriggio e sera.
Situazione nettamente migliore sul Centro-Nord dove ad eccezione di locali piovaschi sul Piemonte i cieli si mantengono generalmente sereni o poco nuvolosi. Qualche nube in più su Marche, Abruzzo e Molise ma senza fenomeni significativi.
Consulta previsioni e notizie meteo cliccando QUI
Segnala il tempo in diretta dalla tua città, clicca QUI
Le previsioni per i prossimi giorni (VIDEO) : https://www.inmeteo.net/video/italia/oggi/
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook