Supertifone Vongfong/ Ha ormai raggiunto piena maturazione e la sua massima intensità il supertifone Vongfong, il quale si appresta a diventare uno dei più potenti tifosi mai registrati sulla Terra. Nel corso della giornata di Mercoledi il potente ciclone ha raggiunto la categoria 5 della scala Saffir-Simpson, ovvero il livello massimo, obbligando le autorità dei paesi e delle isole del Pacifico ad emanare importantissime allerte e fornire dove necessario supporti immediati.
Il tifone ha raggiunto un centro barico di 880 hpa e attorno ad esso ruotano venti ad una velocità vicina ai 270 km/h con raffiche che lambiscono i 330 km/h. Attualmente ha cominciato la risalita verso nord-ovest lungo un tratto di mare precedentemente raffreddato dal passaggio di un altro tifone, senza tuttavia risentirne minimamente (dato che i tifoni hanno bisogno di temperature marine abbastanza alte per poter sopravviere).
Nelle prossime ore, e precisamente fra la notte e la mattinata di Venerdi, la tempesta posta nell’Oceano Pacifico si muoverà dapprima verso le isole giapponesi Daitò e successivamente verso l’arcipelago delle Ryùkyù.
Saranno proprio questi due arcipelaghi le prime terre a fare i conti con il tifone e con i suoi venti tempestosi superiori ai 250 km/h.
Nel corso della giornata di Venerdi, in prossimità del week-end, Vongfong comincerà a perdere potenza declassando sin verso la categoria 2, ma rimanendo tuttavia ancora pericoloso per il Giappone, meta finale della tempesta.
Consulta previsioni e notizie meteo cliccando QUI
Segnala il tempo in diretta dalla tua città, clicca QUILe previsioni per i prossimi giorni (VIDEO) : https://www.inmeteo.net/video/italia/oggi/
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook