Un fortissimo temporale sta interessando da questa mattina la Liguria centrale, ovvero il genovese. Nell’ultima ora la cella temporalesca che possiamo notare dal radar ha addirittura preso maggior vigore e sta generando autentici nubifragi soprattutto nell’area centrale del genovese. Impressionanti gli accumuli dalla mezzanotte, in molti casi già a tre cifre. Alcuni dati: Orero 150 mm, Oregina 170 mm, Mignanego 105 mm, Sestri Ponente 132 mm, Genova San Gottardo 129 mm. Anche nelle prossime ore il maltempo continuerà ad abbattersi sulla Liguria centro-orientale e soprattutto sul genovese, per cui è massima allerta meteo.

Animazione radar sul temporale in atto a Genova
Numerosi fiumi e torrenti stanno esondando – È esondato il rio dell’Olmo, si è ingrossato il Geirato e alcuni tratti di asfalto si sono spaccati. Sul posto la polizia municipale ha chiuso alcune strade, in particolare via Bernardini. La zona più colpita è quella di Bolzaneto, dove è esondato all’alba il Sardorella. Ora il torrente è rientrato negli argini, ma i vigili del fuoco stanno lavorando in diversi scantinati allagati. Gravi disagi in Val Polcevora, una delle principali vallate del genovesato: Via Borzoli è diventata un fiume. Alcune auto sono rimaste intrappolate in un sottopasso allagato a Rivarolo. Critica la situazione in ValBisagno: a Cà de’ Rissi è esondato il rio tombinato e dovranno essere chiusi alcuni negozi, segnalati allagamenti nella zona tra via Spalato e via Adamoli, e tra via Merello e via Adamoli.

Geirato – Genova
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook