Ora Legale 2014 – Con il proseguo del mese di Ottobre, e con l’avvicinarsi dell’inverno (sebbene la situazione meteo in questi giorni sia quasi estiva sulle regioni centro-meridionali), ci avviciniamo anche al cambio orario. L’ ora legale 2014 infatti terminerĂ precisamente fra 2 settimane, in data Domenica 26 Ottobre. PiĂą esattamente dovremo spostare le lancette degli orologi (un’ora indietro) la notte fra Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre.  L’ ora legale lascerĂ il posto a ciò che viene denominato orario solare. Questo ci accompagnerĂ fino a Sabato 29 Marzo 2015. Vediamo ora qualche curiositĂ sulla storia dell’ora legale e della sua adozione.
L’adozione dell’ora legale si deve a Benjamin Franklin, scienziato e appassionato di meteorologia noto tra l’altro per aver inventato il parafulmine, il quale nel 1784 pubblicò un’idea sul quotidiano franceseJournal de Paris. Le riflessioni di Franklin si basavano sul principio di risparmiare energia ma non trovarono seguito. Oltre un secolo dopo, nel 1907, l’idea venne ripresa dal costruttore inglese William Willett, e questa volta trovò terreno fertile nel quadro delle esigenze economiche provocate dalla Prima guerra mondiale: nel 1916 la Camera dei Comuni di Londra diede il via libera al British Summer Time, che implicava lo spostamento delle lancette un’ora in avanti durante l’estate. Molti paesi seguirono a ruota la Gran Bretagna anche perchè in guerra il risparmio energetico era una prioritĂ .

Ora legale 2014: Ottobre ci conduce al cambio orario
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook