Alluvione in basso Piemonte – L’ondata di maltempo in atto sulle regioni settentrionali italiane ha risparmiato per ora il genovese centrale ma ha interessato l’asse a Nord-Ovest del capoluogo ligure, coinvolgendo con nubifragi la Valle Scrivia, la zona di Rossiglione (dove sono caduti 200 millimetri di pioggia in poco tempo), a causa di un temporale autorigenerante sviluppatosi fra appennino ligure e basso Piemonte. Duramente colpita dal maltempo la località di Gavi Ligure, prossima al confine con la Liguria e appartenente alla provincia di Alessandria.
Gavi – Il torrente Lemme è esondato provocando importanti allagamenti. Tra le situazioni più problematiche alcuni allagamenti in località Cheirasca, frazione di Gavi con il conseguente intervento dei i pompieri, insieme ai volontari Aib. Un uomo è stato costretto a salire sul tetto della propria auto per sfuggire alla furia dell’acqua, ed è stato messo in salvo dai vigili del fuoco. Una ventina di persone sono state sfollate e accolte nella palestra della scuola elementare. Ci sarebbe anche un primo ferito, un uomo con una gamba fratturata in seguito a una frana.
Esondazioni e allagamenti diffusi anche in molti altri comuni dell’Alessandrino, come Novi Ligure, Serravalle Scrivia. A breve ulteriori notizie.

Alluvione Gavi Ligure: esondato il Lemme, situazione critica per allagamenti fra Liguria, basso Piemonte
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook