Maltempo Liguria/ Come previsto il flusso instabile alle medie quote proveniente da sud-ovest sta nuovamente acquisendo forza in corrispondenza del Mar Ligure e delle coste della Riviera di Levante.
Come possiamo notare dallo scatto radar di pochi minuti fa nuovi intensi nuclei instabili dal mare di stanno dirigendo nelle aree comprese fra Genova e La Spezia. Colpita in maniera significativa, al momento, proprio Genova dove sono in atto piogge localmente a carattere di nubifragio. Rovesci molto forti e localizzati anche sullo spezzino, mentre nelle zone interne e montuose le piogge, di moderata entità, proseguono quasi senza sosta dal pomeriggio dove agisce il fenomeno dello STAU.
I fenomeni proseguiranno con molta probabilità sino alla serata di Venerdi, risultando localmente molto forti. Come detto anche nei precedenti editoriali, non escludiamo quantitativi finali di pioggia vicini ai 200 mm soprattutto nelle zone interne, con conseguenti disagi e allagamenti nell’area che va da Genova sino alla Garfagnana, passando dunque per La Spezia e la Lunigiana.
Meteo in Liguria : Imperia | Savona | Genova | La Spezia
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook