Maltempo Toscana-Liguria / Come prannunciato nei precedenti editoriali il maltempo non è ancora giunto al termine fra Liguria e Toscana, dove il flusso instabile di libeccio alle medie quote continua a provocare la formazione di nuclei piovosi molto forti sul Mar Ligure che si accrescono man mano che si avvicinano sulle coste della Riviera di Levante e della Toscana settentrionale.
Dalla serata di Giovedi sono in atto piogge a tratti persistenti e di forte intensità fra spezzino e lucchese, sorpattutto nelle zone interne dove si registrano gli accumuli maggiori.
Garfagnana e Lunigiana le are più colpite zone si registrano accumuli superiori agli 80 mm da ieri sera, localmente anche superiori fra La Spezia e Lucca a causa di violenti e improvvisi nubifragi che da questa mattina stanno interessando l’area.
Il maltempo proseguirà anche nelle prossime ore, sino alla mattinata di Sabato con rovesci sparsi di forte intensità che risulteranno più persistenti nelle zone interne a causa del fenomeno dello STAU (ovvero l’incremento delle precipitazioni a ridosso dei rilievi).
Meteo in Liguria : Imperia | Savona | Genova | La Spezia
Meteo in Toscana : Massa Carrara | Lucca | Pistoia | Firenze | Livorno | Pisa | Arezzo | Siena |Grosseto | Prato
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook