Una scossa di terremoto è avvenuta oggi 17 Ottobre poco dopo mezzogiorno in Emilia Romagna. Il sisma, magnitudo 2.2 sulla scala Richter che misura l’intensità delle scosse di terremoto, si è verificato nel distretto sismico della Pianura Padana Lombarda, al confine fra Emilia Romagna e Lombardia. La scossa è avvenuta a profondità di circa 28 km: l’ipocentro quindi non particolarmente superficiale ha attutito la percezione delle onde sismiche al suolo. Comunque il terremoto è stato lievemente avvertito nell’area prossima all’epicentro.
Ecco la mappa dettagliata con il punto esatto in cui è avvenuta la scossa. Epicentro nella zona di Brescello, in provincia di Reggio Emilia.

Terremoto Emilia Romagna: scossa avvertita nel reggiano alle ore 12.19
Comuni entro i 10Km
POMPONESCO (MN)
VIADANA (MN)
MEZZANI (PR)
SORBOLO (PR)
BORETTO (RE)
BRESCELLO (RE)
GATTATICO (RE)
POVIGLIO (RE)
Comuni tra 10 e 20km
CASALMAGGIORE (CR)
GUSSOLA (CR)
MARTIGNANA DI PO (CR)
RIVAROLO DEL RE ED UNITI (CR)
SPINEDA (CR)
COMMESSAGGIO (MN)
DOSOLO (MN)
GAZZUOLO (MN)
RIVAROLO MANTOVANO (MN)
SABBIONETA (MN)
COLORNO (PR)
PARMA (PR)
TORRILE (PR)
CADELBOSCO DI SOPRA (RE)
CAMPEGINE (RE)
CASTELNOVO DI SOTTO (RE)
CAVRIAGO (RE)
GUALTIERI (RE)
GUASTALLA (RE)
LUZZARA (RE)
SANT’ILARIO D’ENZA (RE)
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook