Le previsioni a medio termine, ovvero per l’inizio della prossima settimana, confermano la tendenza già espressa negli aggiornamenti di ieri, ad un netto cambio circolatorio dopo il week end stabile e ampiamente soleggiato che ci apprestiamo a trascorrere. Martedì 21 Ottobre assisteremo infatti all’arrivo di un vortice depressionario da Nord-Ovest sulle regioni settentrionali, che renderà instabile il tempo nella seconda parte di Martedì soprattutto al Nord-Est. La dinamica successiva vedrà la depressione andare in “cut-off” proprio nel Mediterraneo. Ciò comporterà nella giornata di Mercoledì maltempo diffuso al Centro-Sud ed un progressivo calo termico che interesserà prima i settori settentrionali , poi i restanti settori della penisola, con attivazione di forti venti settentrionali lungo l’Adriatico e al Sud.
Freddo e neve sui rilievi: stando alle ultime elaborazioni, arriverà aria particolarmente fredda per il periodo e le temperature si abbasseranno sensibilmente fino a risultare ben al di sotto della media. L’aria fredda in quota e le precipitazioni anche intense potranno determinare fra Mercoledì e Giovedì nevicate fra 1000-1500 metri sulle Alpi e soprattutto sugli Appennini, fra i 2000 e 1500 metri di quota, localmente anche più in basso al Centro Italia. Le giornate più fresche saranno quindi quelle di Mercoledì e Giovedì. A seguire l’alta pressione dovrebbe riportare bel tempo e una risalita termica.
GUARDA LE PREVISIONI VIDEO !
Vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti su InMeteo!

Ultimi aggiornamenti: crollo termico e maltempo fra Martedì e Giovedì sull’Italia. Arriva anche la neve sugli Appennini.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook