Meteo Emilia, Parma/ L’anticiclone africano giunto nel corso del week-end sta sorvolando tutta la nostra Penisola determinando a seconda delle zone diversa fenomenologia legata all’orografia del territorio (nebbie, nubi basse, foschie, cieli sereni).
in Emilia Romagna, così come su buona parte della Pianura Padana, il Sole latita nonostante la presenza di un possente anticiclone africano. È proprio la sua presenza che permette la formazione di nubi basse, foschie e nebbie a causa dell’inversione termica notturna e dell’eccessiva umidità, prossima al 100%.
Con molta probabilità anche Martedi mattina Parma e buona parte della pianura parmense si risveglierà sotto foschie e banchi di nebbia che si dissolveranno solo nel corso della giornata permettendo alle temperature di ritornare su valori decisamente miti, anche superiori ai 22/23°C.
Da Mercoledi netto cambio di circolazione : l’arrivo di un’intensa saccatura provocherà un netto crollo delle temperature, anche di 7-8°C soprattutto nei valori minimi. Non sono tuttavia attesi fenomeni dato che l’obiettivo della perturbazione questa volta sarà il Centro-Sud, grazie alla protezione offerta dall’arco alpino.
Molto probabilmente fra Mercoledi e Venerdi Parma potrebbe scendere anche sotto i 9°C durante le ore notturne mentre difficilmente potrà superare i 17 °C anche in condizioni di cielo sereno data la presenza di masse d’aria fredde sulla nostra Penisola.
Cerca il meteo della tua città: Piacenza | Parma | Reggio Emilia | Modena | Bologna | Ferrara | Ravenna | Rimini
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook