Allerta Meteo Sicilia e Sardegna / A partire dalla giornata di Mercoledi 22 ottobre un’intensa saccatura di origine artica giungerà nel Mediterraneo provocando un sensibil guasto del tempo. A subire maggiormente degli effetti del maltempo saranno le regioni adriatiche e e quelle meridionali, Isole Maggiori comprese.
Sardegna e Sicilia saranno le zone più colpite dai forti venti che spireranno dai quadranti settentrionali (Maestrale e Tramontana). Le raffiche potranno raggiunge i 100 km/h sulle coste sarde, mentre sulla Sicilia settentrionale ed in particolare in corrispondenza dello Stretto di Messina, i venti potranno sfiorare i 120 km/h.
Sulla Sicilia, inoltre, sono attesi anche forti temporali dalla serata di Mercoledi sino a Venerdi, a carattere sparso ma che localmente potranno risultare anche di forte intensità con grandinate annesse a causa della notevole aria fredda che sarà presente alle quote.
Tanto vento invece sulla Sardegna senza fenomeni rilevanti, i cieli si manterranno poco nuvolosi.
Massima attenzione alle mareggiate sulle coste della Sardegna settentrionale e occidentale, e sulla Sicilia settentrionale.
NESSUN URAGANO sull’Italia, facciamo sana informazione. LEGGI QUI
Meteo Sardegna: Sassari | Nuoro | Cagliari | Oristano
Meteo Sicilia: Trapani | Palermo | Messina | Agrigento | Caltanissetta | Enna | Catania | Ragusa |Siracusa
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook