Stelle cadenti Orionidi / Ritorna l’appuntamento con le stelle in Italia dopo un periodo di magra ad eccezione di qualche rapidissimo e poco osservato sciame meteorico fra Settembre e l’inizio di Ottobre. Nelle prossime ore, ovvero nella notte fra Martedi e Mercoledi e nell anotte fra Mercoledi e Giovedi sarà possibile ammirare nuovamente le stelle cadenti. Si tratta delle Orionidi, le più belle meteore dell’Autunno, le quali si presenteranno con un ZHR di circa 25 scie luminose all’ora, dato decisamente rilevante.
Le Orionidi appartengono alla famosa Cometa di Halley e possono anche dar vita a enormi bolidi e scie molto luminose.
Dunque occhi al cielo dopo mezzanotte!
Dove guardare? Occorre cercare la costellazione di Orione, da cui hanno origine e da cui hanno preso il nome. É davvero molto semplice. Basta guardare in direzione est e individuare prima la celebre Cintura di Orione, formata dalle tre stelle e sovrastata dalla luminosa stella Betelgeuse.
Cosa ci riserverà il tempo? GUARDA QUI
Per i video previsionali del nostro meteorologo Giancarlo Modugno, clicca qui
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook