L’entrata di aria via via più fredda e instabile con l’affondo della saccatura nord-atlantica sul Nord Italia, sta dando vita a fenomeni temporaleschi pre-frontali nelle ultime ore sul Friuli Venezia Giulia. Come previsto i fenomeni stanno acquisendo carattere localmente di nubifragio e vi sono anche delle grandinate. Nella tarda serata e proprio negli ultimi minuti si segnalano rovesci molto intensi con grandine nell’area di Gorizia, nel Friuli orientale. L’accumulo di pioggia ha già superato i 50 millimetri, in poco più di un’ora. Allagamenti in città e fuori Gorizia. A tratti grandine anche di grossa dimensione, fino a 3-4 centimetri di diametro.
Evidente la situazione di forte instabilità sul Friuli, specie settore meridionale, con nuclei a fondoscala (colore rosso acceso).

Maltempo: nubifragio si abbatte su Gorizia
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook