Allerta Meteo Sicilia e Calabria/ La depressione che nei giorni scorsi ha portato forte maltempo e venti intensi su buona parte del Centro-Sud ha dato origine ad un’estesa ansa depressionaria sul Mediterraneo centro-orientale molto resistente che persisterà anche nei prossimi giorni. Il bersaglio di questa depressione sono Turchia, Grecia (come potete notare dagli ultimi terribili aggiornamenti) e il Sud Italia dove dopo qualche giorno di pausa sono nuovamente in atto piogge e temporali. Le aree coinvolte in maniera significativa saranno i versanti ionici di Calabria e Sicilia e la Sardegna orientale.
Già sono in atto temporali e rovesci localmente di forte intensità fra siracusano e reggino, ma l’instabilità tenderà ad aumentare sensibilmente nelle prossime ore, con la possibilità di arrecare disagi e danni.
Il maltempo persisterà quantomeno sino a Giovedi su Sicilia e Calabria, dove potranno formarsi temporali il cui movimento sarà molto lento a causa dello stazionamento e l’immobilità della sacca fredda sul Mediterraneo. Di conseguenza vi è rischio nubifragi con accumuli ingenti fra Ragusa, Siracusa, Catania, Messina, Reggio Calabria, Crotone e Catanzaro, ovvero tutto il litorale ionico fra Calabria e Sicilia. Fenomeni localmente forti potranno interessare anche la Sardegna orientale ma in maniera ridotta.
Meteo Sicilia: Trapani | Palermo | Messina | Agrigento | Caltanissetta | Enna | Catania | Ragusa |Siracusa
Meteo altre province in Calabria: Cosenza | Catanzaro | Reggio di Calabria | Crotone | Vibo Valentia
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook