Maltempo Sicilia – Da diverse ore il tempo è fortemente perturbato nell’area ionica con fenomeni di rilievo sui settori orientali della Sicilia, e a tratti anche su quelli settentrionali. Il tempo è peggioramento sensibilmente nel catanese a partire dal primo pomeriggio, a causa dell’arrivo di nuclei precipitativi particolarmente intensi da Ovest verso le zone costieri del catanese, che assumono carattere autorigenerante. Tutt’ora sono in atto forti nubifragi che interessano le aree orientali di Catania e comuni limitrofi, in particolare nell’area Nord di Catania.
Spiccano gli accumuli di Catania Trappeto Nord, con 32 millimetri di pioggia, Catania Canalicchio, con 47 millimetri, Acitrezza (frazione di Aci Castello) con 62 millimetri, Acireale Capo Mulini con 48 millimetri. Accumuli parziali odierni, destinati a crescere ulteriormente poichè il maltempo insisterà anche nelle prossime ore ed è alto il rischio di altri persistenti nubifragi nel catanese fino a stanotte-domattina.

Maltempo Sicilia: nubifragio su Catania, temporali autorigeneranti
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook