Maltempo Sicilia / Prosegue l’ondata di maltempo su buona parte della Sicilia centro-orientale e in particolare fra le province di Catania, Siracusa e Ragusa. L’area depressionaria che sta stazionando da giorni sul Mar Ionio continua a destabilizzare l’atmosfera sul Sud Italia permettendo l’ingresso di correnti fredde dai quadranti settentrionali che vanno a formare rovesci e temporali di forte intensità e soprattutto stazionari.
Da questa mattina insistono forti piogge sul siracusano, tanto da provocare disagi e allagamenti diffusi. Strade trasformate in fiumi, auto impantanate, tombini scoppiati. A causa delle forti piogge di questa mattinasu Siracusa, le strade stanno diventando dei veri e propri pantani, con l’acqua che raggiunge gli sportelli delle autovetture facendo impantanare molte di queste, come nel caso di via Bengasi, per la quale è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.
L’allerta meteo è valida per altre 72 ore, dunque sino a Venerdi, in quanto saranno ancora possibili forti piogge su tutta la Sicilia centro-orientale (Siracusa, Catania, Ragusa) e anche, seppur in maniera ridotta, le province di Enna, Messina e, in Calabria, le province di Reggio Calabria, Catanzaro e Crotone.
Meteo Sicilia: Trapani | Palermo | Messina | Agrigento | Caltanissetta | Enna | Catania | Ragusa |Siracusa
Meteo Calabria: Cosenza | Catanzaro | Reggio di Calabria | Crotone | Vibo Valentia
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook