Un campo di alta pressione (condizioni di tempo stabili) si estende dal Nord Africa all’Europa occidentale, e garantisce condizioni di bel tempo anche al Nord Italia e buona parte del Centro. Resistono condizioni di instabilità invece al Sud, ancora influenzato da correnti fresche che creano condizioni di tempo perturbato soprattutto nell’area ionica. Questa figura di alta pressione tenderà a rinforzarsi e ad espandersi verso Est nel corso del week end, apportando un miglioramento anche al Centro-Sud.

Previsioni meteo: ecco come sarà il Ponte di Ognissanti in Italia
Le previsioni ci mostrano quindi una situazione ancora incerta al Sud Venerdì, con fenomeni residui sulle estreme regioni meridionali e area ionica. Stabile e tanto sole al Centro-Nord. Temperature ancora molto fresche al Sud, rigide al mattino al Nord e sulle alture del Centro. Sabato, 1 Novembre, la situazione tenderà a migliorare anche al Sud, dove si apriranno ampie schiarite (residui fenomeni su Sicilia ma in dissolvimento). Sarà dunque una bella giornata di sole su gran parte della penisola, con clima fresco e ventilazione generalmente debole. Il Ponte di Ognissanti si concluderà con tempo ancora stabile, nella giornata di Domenica, quando avremo i massimi di alta pressione (1025 millibar) posizionati proprio sull’Italia. Le temperature saranno in lieve aumento nei valori massimi, prossimi ai 18-20 gradi su gran parte della penisola, più o meno stazionarie in quelli minimi.
FORTE FASE DI MALTEMPO DOPO IL PONTE DI OGNISSANTI ? VEDIAMO >>
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook