Una massiccia tempesta di sabbia (sandstorm in inglese) ha colpito diverse zone del Sud Africa il 16 Ottobre scorso, provocando disagi e interruzioni ai trasporti. Particolarmente colpita Johannesburg, in particolare l’area periferica, dove la nube di polvere e sabbia si è abbattuta nel corso della serata di Giovedì 16. In precedenza la tempesta aveva colpito più a Sud, la zona di Bloemfontein. Ricordiamo che per tempesta di sabbia s’intende un fenomeno meteorologico comune nelle regioni aride e semi-aride. Le tempeste di sabbia nascono quando forti raffiche di vento soffiano e sollevano la sabbia da una superficie asciutta. Si tratta di un fenomeno potenzialmente pericoloso a causa della forte e improvvisa riduzione della visibilità e delle impetuose raffiche di vento.
Ecco alcune immagini:

Tempesta di sabbia avvolge il Sud Africa: impressionanti video e immagini

Tempesta di sabbia avvolge il Sud Africa: impressionanti video e immagini
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook