Terremoto Campi Flegrei / Una scossa di terremoto è stata avvertita in Campania nel primo pomeriggio, precisamente nell’area dei Campi Flegrei dove, ricordiamo, è situata una vasta caldera vulcanica (con diametro di circa 15 km) in stato di quiescenza.
Stando ai dati emessi dai sismografi dell’INGV situati nei Campi Flegrei, il sisma ha raggiunto la magnitudo 1.9 sulla scala Richter, con ipocentro fissato a soli 1800 metri di profonditĂ .
L’area dei Campi Flegrei è sempre soggetta a scosse molto deboli, però bisogna riconoscere che quella odierna, avvenuta precisamente alle 13.54, è stata quella con la magnitudo piĂą alta dell’ultimo anno. Le altre scosse verificatesi prima di questa oscillano fra la magnitudo -1.0 a quella +1.0 (ricordiamo che la magnitudo di un terremoto, secondo la scala Richter, può anche essere negativa).
La scossa di magnitudo 1.9 registrata oggi è stata avvertita in maniera lieve nell’area dell’epicentro, localizzato esattamente fra Pozzuoli, Bagnoli e diversi quartieri occidentali di Napoli.
Con molta probabilitĂ si è trattato di un sisma legato all’attivitĂ vulcanica dei Campi Flegrei, come normale che sia.
Rete sismica di monitoraggio disponibile QUI.
Aggiornamenti anche sulla Pagina Facebook con monitoraggio in diretta —> QUIHai avvertito il terremoto? Segnalalo QUI
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook