Conferme dai modelli matematici delle ultime ore sulla nuova fase di maltempo in arrivo la prossima settimana sulla penisola. Una perturbazione di origine atlantica sprofonderà verso Sud-Est andando a richiamare umide e instabili correnti meridionali che impatteranno sul Nord-Ovest italiano fra Lunedì e Martedì. Ciò provocherà il verificarsi di ingenti precipitazioni sul Nord-Ovest italiano, e poi probabilmente su molte altre zone d’Italia, con lo spostamento della saccatura atlantica verso Est, Sud-Est.

Intensa perturbazione atlantica in arrivo: Martedì e Mercoledì giornate a forte rischio nubifragi, prima al Nord-Ovest poi al Nord-Est e regioni centrali.
Allerta per nuovi nubifragi quindi sul Piemonte e sulla Liguria: al momento, come già anticipato ieri, a maggior rischio sono le zone alpine e pre-alpine del Piemonte e la Liguria centro-occidentale (province di La Spezia, Savona, Genova), a partire dalla serata di Lunedì, e per le successive 48 ore (Martedì e Mercoledì). Il maltempo dovrebbe colpire forte anche il Nord-Est e le regioni centrali -(versante tirrenico in primis) nella giornata di Mercoledì 5 Novembre. Distribuzione e intensità dei fenomeni dipenderà molto però dall’evoluzione del minimo depressionario. Vi aggiorneremo con maggiori dettagli nei prossimi articoli.
GUARDA LE PREVISIONI GRAFICHE >>
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook