Come si classificano le nuvole?
Le nuvole nel cielo, che fantastico spettacolo. Esiste un sistema linneano che ci permette di classificare le nuvole. Questo sistema utilizza dei nomi in latino per identificarle e attribuisce delle caratteristiche ordinate per specie, varietà e particolarità che ci permette di identificarle con precisione, anche se spesso è possibile avere qualche dubbio sull’esatta identificazione di una nube: infatti, oltre all’altezza, il secondo fattore identificativo delle nuvole è la forma o aspetto; di conseguenza, non sempre è possibile mettersi d’accordo sull’esatta forma che ognuno è in grado di riconoscere!
Guardiamo insieme questa prima puntata dedicata al cloudspotting!
Abbiamo parlato delle nubi anche in questo articolo e nella rubrica didattica!
A cura di Giancarlo Modugno