Si preconfigura una nuova situazione di forte maltempo in un contesto pienamente invernale per la nostra penisola. Aria fredda di origine artica continuerà ad interagire con basse pressioni in formazione nel cuore del bacino del Mediterraneo: è quanto accadrà fra 4 e 5 Febbraio, con una nuova intensa perturbazione sull’Italia che potrebbe riportare la neve al Nord fino in pianura.
Per la giornata di Mercoledì 4 atteso un peggioramento diffuso, con piogge e temporali che colpiranno soprattutto le regioni centrali e il basso versante tirrenico, e anche il basso Piemonte, qui con nevicate prossime al piano. Altrove la neve scenderà a quote collinari, con rapido calo in presenza di precipitazioni abbondanti. Giovedì 5 intensa perturbazione in arrivo da Ovest, colpirà le regioni centro-settentrionali: date le basse temperature al Nord, avremo nevicate fino a quote pianeggiati, particolarmente organizzate e abbondanti sul Piemonte, sulla Liguria (entroterra), e sull’Emilia. Nevicate a quote più alte, ovvero dai 400-500 metri in su in Appennino al Centro. Attenzione a nuovi nubifragi sulle regioni tirreniche, quindi su Toscana, Lazio, Campania, dove potranno verificarsi temporali molto forti e piogge persistenti, creando problemi per i corsi d’acqua già in molte zone al limite.
Per le previsioni dettagliate, vi invitiamo a consultare la pagina METEO ITALIA

Nuovo vortice nel Mediterraneo: maltempo e forti nevicate in arrivo fino al piano
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook