Gelate diffuse – Dopo l’inteso peggioramento di questi giorni, la saccatura artica lascia in eredità all’alta pressione in estensione sulle regioni Centro Settentrionali un discreto retaggio freddo. In queste condizioni, considerando anche la presenza della neve al suolo fino a quote molto basse su diverse regioni, e la presenza di cieli prevalentemente sereni, viene favorito il fenomeno dell’inversione termica e delle gelate. In particolare le zone che saranno maggiormente soggette a questi fenomeni saranno tutto le regioni del Nord ed in particolare quelle di pianura e le regioni Centrali Adriatiche. Qui le temperature potranno raggiungere valori sotto zero fin sulle coste , mentre nelle principali valli e zone interne si potranno raggiungere valori abbondantemente sotto lo zero. Discorso diverso per le regioni del Sud, dove le temperature saranno comunque sia su valori prossimi prossimi allo zero, ma per cause non associabili all’inversione termica ma all’azione della saccatuara artica.
A cura di Luca Mennella