Allerta meteo Liguria – Il peggioramento di stampo atlantico che interesserà da domani la penisola, riverserà forti precipitazioni, come spesso accade in queste situazioni, sui settori nord-occidentali della penisola. La Liguria sarà fra le regioni più colpite. Il maltempo colpirà soprattutto i settori orientali della regione, come illustrato nel bollettino meteo dell’Arpal, Agenzia regionale di protezione ambientale che opera in Liguria.
Previsione meteo Sabato 14 Febbraio 2015: Precipitazioni in graduale intensificazione con quantitativi localmente significativi sul Levante, associati anche a episodi di rovescio o temporale anche forte, che potranno essere associati a locali grandinate. Deboli Nevicate a quote relativamente basse solo nell’interno e sui versanti padani del centro-Ponente, mentre a Levante la quota neve sarà decisamente più alta a causa del flusso meridionale (oltre i 700 m)
Venti: moderati con qualche rinforzo da Nord, Nord-Est a Ponente; da Sud-Est a Levante, in rotazione serale a Ovest, Nord-Ovest
Mare: fino molto mosso da Sud, Sud-Ovest
Umidità: su valori alti
Avvisi di protezione civile: Possibili rovesci o temporali forti in particolare a Levante. Deboli nevicate a bassa quota nell’interno e sui versanti padani di Ponente (attorno 100-200 m) e del centro (attorno 300-400 m). Nell’interno genovese la quota neve sarà attorno 400-500 m.

Allerta meteo Liguria: forti temporali, più probabili su provincia di La Spezia
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook