Nel corso del week-end vi abbiamo parlato dell’impressionante voragine formatasi improvvisamente a Napoli, nel quartiere Pianura in via Campanile. La voragine, inizialmente di dimensioni molto ridotte, si è allargata improvvisamente a causa della rottura di una conduttura idrica sovrastante una galleria dismessa della Sepsa. Lo sprofondamento, forse a causa delle piogge, ha raggiunto un’ampiezza di una decina di metri. Questo tipo di fenomeno viene denominato “sinkhole” sicuramente non raro, dato che si registrano casi simili molto di frequente in molte zone del mondo.
Sono 380 le persone evacuate nell’area della voragine, nella quale circa 5 giorni fa era caduto un automezzo per la raccolta dei rifiuti.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook