Allerta meteo dell’Aeronautica Militare per le prossime 12/18 ore – Nelle prossime ore il maltempo si intensificherà sull’Italia con piogge e temporali diffusi che colpiranno soprattutto il Centro-Sud. Vediamo l’ultimo bollettino di allerta meteo emanato dall’Aeronautica Militare italiana:
AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 24/02/2015 FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE: -SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI INTENSE E PERSISTENTI SULL’ EMILIA ROMAGNA, SPECIE SETTORE OCCIDENTALE DELLA REGIONE; I FENOMENI ASSUMERANNO CARATTERE NEVOSO DIFFUSO SUL SETTORE EMILIANO CON QUOTA NEVE IN DISCESA FINO A 300-500 METRI DALLA SERA; SEMPRE DALLA SERA-NOTTE DI OGGI 24 FEBBRAIO 2015 LE PRECIPITAZIONI SI ESTENDERANNO ANCHE AL SETTORE ORIENTALE DELLA REGIONE ASSUMENDO CARATTERISTICA TEMPORALESCA DI FORTE INTENSITA’. -SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI TEMPORALESCHE DI FORTE INTENSITA’ SU BASSO LAZIO E CAMPANIA IN ESTENSIONE, DALLA SERA, AI SETTORI TIRRENICI DI BASILICATA E CALABRIA, PUGLIA SALENTINA, MARCHE, UMBRIA ORIENTALE E, NELLA NOTTE, ALL’ ABRUZZO; PROPRIO SU MARCHE, UMBRIA ED ABRUZZO I FENOMENI ASSUMERANNO CARATTERE DI PERSISTENZA CON PRECIPITAZIONI NEVOSE OLTRE I 500 METRI DALLA MATTINATA DI DOMANI MERCOLEDI’ 25 FEBBRAIO 2015.
-PERSISTONO VENTI NORDOCCIDENTALI TRA BURRASCA FORTE E TEMPESTA SU SARDEGNA E BURRASCA FORTE SU SICILIA CON MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE E STATO DEL MARE DA MOLTO AGITATO A GROSSO SU MARE E CANALE DI SARDEGNA, STRETTO DI SICILIA E TIRRENO MERIDIONALE; TRA LA SERA DI OGGI MARTEDI’ 24 FEBBRAIO E LE PRIME ORE DI DOMANI MERCOLEDI’ 25 FEBBRAIO 2015 I VENTI FORTI SETTENTRIONALI SI ESTENDERANNO ANCHE A LIGURIA, TOSCANA, LAZIO, COSTE ROMAGNOLE, MARCHE ED UMBRIA. -DALLA MATTINATA DI DOMANI MERCOLEDI’ 25 FEBBRAIO 2015 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI TEMPORALESCHE ANCHE DI FORTE INTENSITA’ SULLA SARDEGNA, SPECIE SETTORI SETTENTRIONALI ED ORIENTALI, E SULLA SICILIA, SPECIE SETTORI MERIDIONALI E ORIENTALI, IN ESTENSIONE ALLE AREE IONICHE DELLA CALABRIA DALLA SERATA. C.N.M.C.A.
PER LE PREVISIONI METEO DETTAGLIATE, CONSULTARE LA PAGINA METEO ITALIA >>
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook