Meteo Puglia/ La depressione nord atlantica giunta ad inizio settimana continua a stazionare sul basso Tirreno muovendosi molto lentamente a causa della presenza di figure anticicloniche ai suoi lati, una sull’oceano Atlantico e l’altra sull’Europa dell’est che impediscono alla bassa pressione di scappar via.
Questo vortice depressionario sta interessando in maniera particolare il Sud Italia, fra cui anche la Puglia. Una forte grandinata sta interessando l’area di Bari con chicchi generalmente medio-piccoli fortunatamente senza arrecare danni rilevanti.
Da sud-est tuttavia sta risalendo un intenso sistema nuvoloso legato alla depressione discussa poc’anzi : questo ammasso nuvoloso porterĂ piogge anche forti sul Salento, soprattutto sul leccese, fra pomeriggio e sera e, a partire dalla tarda serata/nottata anche su tutta la Puglia centrale (barese costiero in particolare). Possibili anche altre grandinate, oltre che improvvise e forti raffiche di vento legate ai fenomeni temporaleschi sulle coste baresi e salentine.
Il maltempo proseguirĂ per gran parte della giornata di Venerdi su tutta la Puglia centro-meridionale. Situazione leggermente piĂą asciutta sul Tavoliere mentre qualche piovasco potrĂ raggiungere anche il Gargano.
Guarda le previsioni della tua cittĂ : Foggia | Bari | Taranto | Brindisi | Lecce
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook