Primavera Meteorologica 2015/ Oggi, Domenica 1 Marzo 2015, ha ufficialmente inizio sul lato meteorologico la stagione primaverile ma solo esclusivamente sul piano teorico. La Primavera meteorologica per definizione comincia esattamente il 1 Marzo di ogni anno per concludersi l’ultimo giorno di Maggio lasciando spazio all’Estate meteorologica. Dunque non è da confondere con la Primavera astronomica che avverrà, quest’anno, il 20 Marzo alle ore 22.45 (orario UTC) momento in cui si concretizzerà l’Equinozio di Primavera.
Alta pressione, tempo stabile e ripresa delle temperature… una coincidenza? Da oggi fino a metà della prossima settimana assisteremo a tempo generalmente stabile su gran parte d’Italia grazie all’arrivo dell’alta pressione delle Azzorre. Tuttavia trattasi solo di una coincidenza che ha permesso alla Primavera meteorologica di esordire col bel tempo e clima mite soprattutto di giorno.
Non mancheranno nebbie, addensamenti e anche qualche piovasco sulle regioni nord-occidentali nel corso della giornata odierna e con l’inizio della settimana.
Solo un fuoco di paglia? Molto probabilmente si, in quanto l’Inverno non è ancora terminato date le condizioni in cui versa il vortice Polare e la tanta aria gelida ancora in circolazione nell’emisfero boreale. Infatti già da Giovedi assisteremo ad un netto guasto del tempo che dalla Primavera ci riporterà nel cuore dell’Inverno portando cons e aria molto fredda artica e successivamente continentale, capaci di riportare la neve a quote molto basse sulle regioni adriatiche e al Sud.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook